Ortensia – monolocale a Marciana

L’appartamento che ti propongo è situato in una tra le vie più fiorite di Marciana: via del Giardino.
Un monolocale piano terra, con una porta d’ingresso e due finestre, ristrutturato negli anni ’80, ma ben tenuto.
L’appartamento è costituito da un’unica stanza con angolo cottura e la zona notte separata con dei mobili, non divisa da una parete e il bagno.
E’ ideale per due persone come punto d’appoggio per le vacanze.
Guardando le fotografie ti renderai meglio conto se l’oggetto si avvicina al tuo stile e a quello che desideri.
Il bello di questo appartamento è che vivi la vita del paese e della viuzza. Se conosci Marciana ti sarà capitato di trovare delle signore sedute proprio nei vicoletti a fare conversazione tra loro.
Perché scegliere Marciana e questa casa.
Il paese di Marciana è la scelta per chi ama la tranquillità e il clima un po’ più fresco. In estate non sei sommerso dal caos e dal caldo afoso, ma allo stesso tempo sei a 10/15 minuti di macchina dalle spiagge.
Assieme a Poggio, è il paese degli amanti del trekking; da qui partono tantissimi sentieri, anche quelli per raggiungere il Monte Capanne, la cima più alta dell’Elba e della provincia di Livorno, 1.019 m.
Il paese ha una struttura medievale, un dedalo di viuzze racchiuse tra le case, dalla forma di un triangolo rovesciato, dove nel vertice più basso c’è la chiesa e alla base superiore la fortezza.
Sei a 10/15 minuti di macchina dalle spiagge della Fenicia a Marciana Marina e anche dalla bellissima scogliera di Sant’Andrea.
La distanza dal porto principale (Portoferraio) è di circa 23 Km.
Rudere con possibile vista mare

Questo che ti propongo è un rudere situato in mezzo alla macchia, prima invece era tra i vigneti, in posizione panoramica sopra le colline di Marciana Marina. Con possibile vista mare, scrivo possibile, perché come ti ho detto adesso la macchia mediterranea ha preso il sopravvento ed è circondato completamente da alberi.
Al momento per raggiungerlo c’è uno Stradella pedonale, ampio ma non percorribile con mezzi motorizzatia (ca. 500 m).
La superficie è complessivamente ca. 90 Mq. tra quello che resta dell’abitazione, un’unica ampia stanza divisa da un bellissimo arco, oltre alla stalla e al forno.
Intorno ci sono ca. 15.000 Mq di terreno, volendo anche di più, in passato una buona parte era coltivato a vite, dal ’67 la proprietà è stata abbandonata e quindi anche le vigne.
L’immobile deve essere completamente ristrutturato, adesso con le possibilità che ci sono, 50%, 110%, ecobonus… può essere un buon compromesso, per poter realizzare il proprio sogno.
La proprietà si trova all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Un punto d’appoggio accogliente all’Isola d’Elba

Un piccolo appartamento ideale per chi desidera un punto d’appoggio e che prevalentemente vive l’isola senza passare troppo tempo in casa.
Internamente è composto di:
- soggiorno con angolo cottura,
- camera,
- bagno,
- e di vitale importanza due ripostigli, uno ricavato nel sottoscala e uno sopra il bagno.
Le caratteristiche:
- ingresso indipendente al piano terra, la finestra della camera però è al primo piano,
- soffitti alti 3,5 m, i classici vecchi soffitti fatti con travi e tavole di castagno ,
- vicino al parcheggio della Fortezza, per chi non conosce Marciana, questa precisazione è importante per quando si deve scaricare/caricare la macchina, non tutti gli appartamenti hanno questo privilegio di essere vicini al parcheggio,
- camino, un bellissimo vecchio camino.
L’appartamento è stato ristrutturato nel ’85, è ben tenuto e a parte un’imbiancata, è abitabile da subito. L’esterno andrebbe un po’ sistemato, ma non sono grossi lavori.
L’Isola d’Elba – Perché scegliere Marciana?
Marciana è un paese collinare con una struttura tipica medievale, piccole vie interne, dove le macchine non passano e proprio per questo tranquille, un sali e scendi di gradinate e vicoli, con scorci sulla montagna e sul mare, una varietà di paesaggi che lo rende particolare. Il paese è vivo, ci sono dei ristornati, bar, negozi di prima necessità e alcuni negozi caratteristici, sono garantiti i servizi principali, farmacia, banca e posta, e non dimentico la gelateria!
Marciana è all’interno del Parco Nazionale dell’arcipelago Toscano un punto di partenza per i sentieri che si diramano su tutta la parte occidentale dell’Elba e che sono collegati anche con il resto dei sentieri elbani. Per gli amanti delle passeggiate un vero paradiso, un ambiente appenninico con boschi di castagni e lecci ma con panorami a perdita d’occhio sul blu del mare.
Il mare si raggiunge in macchina o c’è un servizio mare-bus che garantisce nel periodo estivo il collegamento con le principali spiagge del comune.
La bellissima spiaggia e scogliera di S. Andrea è a soli 8 km, mentre il paese di Marciana Marina è a 5 km, dal porto di Portoferraio, dove arrivano i principali traghetti è a 23 km.